Materassi

 

Caratteristiche tecniche Materasso Mito Family

Memory Family

L’interno di questo materasso si compone di due materiali compatibili ovvero il poliuretano espanso ad acqua ed il Memory foam. La caratteristica principale di questa lastra difatti è il diverso grado di rigidità reso dai 2 strati a portanza differenziata. Prodotta con materiali nei quali il reagente, che porta all’espansione e alla crescita della schiuma è l’acqua, quindi realizzata senza l’utilizzo di CFC dannosi per l’ambiente, questa lastra, risulta estremamente accogliente per un sonno ristoratore.
Le speciali proprietà elastiche dei materiali utilizzati, fanno anche sì che il materasso acquisti dimostrate capacità antidecubito, in quanto, la parte anatomica in Memory Foam consente di ottenere una postura corretta, mentre il materiale espanso sottostante, ne garantisce il sostegno attraverso una portanza più sostenuta. Il prodotto, nel tempo, non subisce deformazioni, essendo i materiali utilizzati elastici ed iper-traspiranti.
La lastra interna è protetta dall’esterno da una maglina in tessuto Jersey con cerniera di ispezione.
Aspetto: Lastra con parte superiore in Memory alto 3 cm, colore bianco e densità 40 kg/m3 oltre a uno strato di Poliuretano colore nocciola alto 17 cm, densità 25 kg/m3.
Composizione: Non contiene additivi chimici nocivi
Rigidità: Media/rigida.
Altezza: 20 cm.

Il rivestimento esterno di questo materasso è realizzato con lavorazione all’Italiana a 2 bordini. Speciali tecnofi­bre dette “high resilience” sono le materie prime impiegate per la realizzazione di questo innovativo tessuto climatizzato e lavabile. Le proprietà termo-regolatrici e igroscopiche della Viscosa e del poliestere, unite alla elevata traspirabilità delle ­fibre vegetali impiegate, garantiscono un corretto microclima in ogni stagione. Inoltre, la particolare struttura a sezione cava delle tecnofi­bre consente una elevata circolazione dell’aria e il conseguente rapido smaltimento dell’umidità in eccesso. Il tessuto, realizzato con pregiati ­filati, è protetto con trattamenti dalle spiccate proprietà anti-batteriche, anti-statiche e anti-acaro. Resiste ai lavaggi e assicura un’igiene duratura nel tempo. Curato nei minimi dettagli, il rivestimento è divisibile, bordato con fascia laterale in tessuto 3D, trapuntato con imbottita in fi­bra di poliestere anallergica da 300 gr. al mq. e con telina sotto palma. Inoltre, è dotato di 4 comode maniglie, ricamate e cucite sulle fasce laterali, per garantire un facile spostamento.

CARATTERISTICHE COVER

Lavorazione: Il guscio, divisibile in due parti con cerniera superiore, è confezionato con bordino blu e fascia laterale in tessuto 3D.

Trapuntatura: a fantasia.

Imbottitura: in ­bra di poliestere Anallergica da 300 gr. al mq. con telina sotto palma.

Tessuto lavabile in acqua a 30°.

VARIANTE 1: MAGLIA JACQUARD RAME, viene realizzata con il tessuto Magneto con clip angolare. Il benessere in un filo di rame, ad alta conduttività termica e dalle proprietà antibatteriche. Una novità si, ma già 2000 anni fa i greci e romani indossavano monili e braccialetti di rame per curare i dolori articolari. Si tratta di un particolare tessuto, realizzato con una trama di sottili fili di rame, collegati ad una clip angolare. Attraverso test si è riscontrata "una riduzione significativa del dolore diffuso nei soggetti fibromialgici sottoposti al trattamento.” Pertanto un guscio costituito da tessuto tecnico-conduttore composto da fili di rame permette la capacità di schermatura dei campi elettromagnetici esterni oltre alle proprietà terapeutiche e di eliminazione delle cariche elettrostatiche.

VARIANTE 2: BIOCERAMICA, viene realizzata con il tessuto in Bioceramica che è una fibra di poliestere, realizzata con fibre che contengono minuscole particelle di Bioceramica che è un materiale coibente che protegge dai raggi UV e infrarossi. Questo trattamento rafforza il sistema immunitario durante il sonno e offre protezione dai batteri, garantisce la prevenzione dai cattivi odori, offre un’ottima funzione termoregolatrice e assicura il mantenimento della qualità dei tessuti. Gli effetti salutistici ce l’ha solamente la Bioceramica, cioè i tessuti con i raggi FIR. I raggi FIR si trovano in natura, però non sono visibili come i raggi ultravioletti, ed hanno degli effetti salutistici straordinari. Vale a dire: – Favoriscono la microcircolazione venosa – Aumentano le difese immunitarie – Agiscono in modo positivo sul metabolismo – Hanno un evidente effetto anti infiammatorio sulle patologie ostearticolari – Hanno un effetto drenante sulla ritenzione idrica, soprattutto agli arti inferiori delle donne. Un esempio molto importante e scientificamente molto valido è che la stessa N.A.S.A., l’agenzia aerospaziale americana, ha utilizzato nelle tute per i propri astronauti del tessuto in Bioceramica.”



Caratteristiche tecniche Materasso Mito HD

Mito HD

L’interno di questo materasso si compone di due materiali compatibili ovvero l'Idrolatex espanso ad acqua ed il Viscoelastico con incorporata l’essenza dell’Aloe Vera. La caratteristica principale di questa lastra difatti è il diverso grado di rigidità reso dai 2 strati a portanza differenziata. Prodotta con materiali nei quali il reagente, che porta all’espansione e alla crescita della schiuma è l’acqua, quindi realizzata senza l’utilizzo di CFC dannosi per l’ambiente, questa lastra, risulta estremamente accogliente per un sonno ristoratore.
Le speciali proprietà elastiche dei materiali utilizzati, fanno anche sì che il materasso acquisti dimostrate capacità antidecubito, in quanto, la parte anatomica in Viscoelastico consente di ottenere una postura corretta, mentre il materiale espanso sottostante, ne garantisce il sostegno attraverso una portanza più sostenuta. Il prodotto, nel tempo, non subisce deformazioni, essendo i materiali utilizzati elastici ed iper-traspiranti.
La lastra interna è protetta dall’esterno da una maglina in tessuto Jersey con cerniera di ispezione.
Aspetto: Lastra con parte superiore in Viscoelastico alta 5 cm all’essenza di Aloe Vera, colore Verde e densità 50 kg/m3 oltre a uno strato di Idrolatex colore grigio alto 15 cm, densità 30 kg/m3.
Composizione: Non contiene additivi chimici nocivi
Rigidità: Media/rigida.
Altezza: 20 cm.

Il rivestimento esterno di questo materasso è realizzato con lavorazione all’Italiana a 3 bordini. Speciali tecnofi­bre dette “high resilience” sono le materie prime impiegate per la realizzazione di questo innovativo tessuto climatizzato e lavabile. Le proprietà termo-regolatrici e igroscopiche della Viscosa e del poliestere anallergico, unite alla elevata traspirabilità delle ­fibre vegetali impiegate, garantiscono un corretto microclima in ogni stagione. Inoltre, la particolare struttura a sezione cava delle tecnofi­bre consente una elevata circolazione dell’aria e il conseguente rapido smaltimento dell’umidità in eccesso. Il tessuto, realizzato con pregiati ­filati, è protetto con trattamenti dalle spiccate proprietà anti-batteriche, anti-statiche e anti-acaro. Resiste ai lavaggi e assicura un’igiene duratura nel tempo. Curato nei minimi dettagli, il rivestimento è divisibile, bordato con fascia laterale in tessuto 3D, trapuntato con imbottita in fi­bra di poliestere anallergica da 250 gr. al mq. e con telina sotto palma. Inoltre, è dotato di 4 comode maniglie, ricamate e cucite sulle fasce laterali, per garantire un facile spostamento.

CARATTERISTICHE COVER

Lavorazione: Il guscio, divisibile in due parti con cerniera superiore, è confezionato con bordino grigio e fascia laterale in tessuto 3D.

Trapuntatura: a fantasia.

Imbottitura: in fi­bra di poliestere Anallergica da 250 gr. al mq. con telina sotto palma.

Tessuto lavabile in acqua a 30°.

Parte inferiore: Per garantire un’aderenza senza eguali e una perfetta stabilità del materasso al suo supporto, la parte inferiore di questo speciale rivestimento è realizzata in tessuto poliestere anallergico del tipo ANTI-SCIVOLO con imbottitura in poliestere anallergico da 100 gr. Al mq.

VARIANTE 1: MAGLIA JACQUARD RAME, viene realizzata con il tessuto Magneto con clip angolare. Il benessere in un filo di rame, ad alta conduttività termica e dalle proprietà antibatteriche. Una novità si, ma già 2000 anni fa i greci e romani indossavano monili e braccialetti di rame per curare i dolori articolari. Si tratta di un particolare tessuto, realizzato con una trama di sottili fili di rame, collegati ad una clip angolare. Attraverso test si è riscontrata "una riduzione significativa del dolore diffuso nei soggetti fibromialgici sottoposti al trattamento.” Pertanto un guscio costituito da tessuto tecnico-conduttore composto da fili di rame permette la capacità di schermatura dei campi elettromagnetici esterni oltre alle proprietà terapeutiche e di eliminazione delle cariche elettrostatiche.

VARIANTE 2: BIOCERAMICA, viene realizzata con il tessuto in Bioceramica che è una fibra di poliestere, realizzata con fibre che contengono minuscole particelle di Bioceramica che è un materiale coibente che protegge dai raggi UV e infrarossi. Questo trattamento rafforza il sistema immunitario durante il sonno e offre protezione dai batteri, garantisce la prevenzione dai cattivi odori, offre un’ottima funzione termoregolatrice e assicura il mantenimento della qualità dei tessuti. Gli effetti salutistici ce l’ha solamente la Bioceramica, cioè i tessuti con i raggi FIR. I raggi FIR si trovano in natura, però non sono visibili come i raggi ultravioletti, ed hanno degli effetti salutistici straordinari. Vale a dire: – Favoriscono la microcircolazione venosa – Aumentano le difese immunitarie – Agiscono in modo positivo sul metabolismo – Hanno un evidente effetto anti infiammatorio sulle patologie ostearticolari – Hanno un effetto drenante sulla ritenzione idrica, soprattutto agli arti inferiori delle donne. Un esempio molto importante e scientificamente molto valido è che la stessa N.A.S.A., l’agenzia aerospaziale americana, ha utilizzato nelle tute per i propri astronauti del tessuto in Bioceramica.”

Supporti Anatomici

RETI A DOGHE, VERI SUPPORTI ANATOMICI

Abbiamo visto come sia importante che in un sistema per il riposo davvero eccellente, sia fondamentale la ricerca della costante qualità in ogni componente che vi si può trovare.
Se è vero come è vero che un guanciale deve avere una qualità costruttiva e deve costituire un supporto anatomico non inferiore alla qualità del piano di riposo, a maggior ragione dovremo porre la massima attenzione nella scelta della rete a doghe, dato che proprio su di essa costruiremo il nostro giaciglio.

Oggi non si pone più il problema di quale sia la tipologia di rete migliore fra quelle a maglie di metallo incrociate, quelle a bande in legno di consistente larghezza e rigide nella loro sede e quelle a doghe con supporti anatomici e ammortizzatori indipendenti.
Nel corso degli ultimi decenni si sono succedute diverse scuole di pensiero e dato che fino a pochi anni fa ancora non si erano fatti studi approfonditi sull’importanza del sonno e del riposo per la salute del nostro corpo e sull’importanza di un sano supporto anatomico per la corretta postura, ecco che ogni ipotesi poteva trovare i propri sostenitori e tutti erano convinti di avere ragione.
Abbiamo quindi avuto, in prima battuta. la fase delle reti a maglie che però si piegavano con troppa facilità, portando anche i materassi a flettere nella parte centrale in modo davvero eccessivo e dando una sconvenientissima curvatura all’asse dorsale di chi dormiva su questi supporti. Non parliamo poi dell’aspetto pratico, con i cigolii continui dovuti alla frizione delle parti metalliche. Ai fautori del letto morbido, nei prima anni ’70, si opposero i fautori del letto rigido, addirittura sostenendo, e per molto tempo qualcuno ci ha anche creduto, che un asse di legno sarebbe stata la soluzione davvero ideale per il nostro corpo, e quindi passammo all’eccesso opposto cioè ad un sistema troppo rigido che si opponeva pericolosamente alle necessarie accoglienze che avrebbero richiesto le varie parti del corpo nella loro flessuosità naturale.
Diciamo pure che il progresso e la ricerca hanno di certo aiutato a trovare la soluzione ideale ma essa si è presentata, con i primi supporti anatomici a doghe, appena si è iniziato a trattare il piano di riposo con la serietà che compete ad un argomento così importante qual’è il nostro sonno e le conseguenze che il sonno e una corretta postura portano alla nostra esistenza. Le prime reti a doghe erano reti piuttosto diverse da quelle attuali ma già presentavano alcuni vantaggi rispetto ai supporti precedenti.
Molte aziende si ostinavano a presentare queste reti con delle strutture in metallo sia per i piedi che per il bordo della rete e questa soluzione economica ma estremamente infelice si presenta ancora in molte reti in vendita ai nostri giorni....ma comunque il cammino era iniziato: la rete a doghe è oggi divenuta l’unica soluzione davvero valida e professionale e deve essere tutta in legno perchè il legno è l’elemento più naturale fra quelli che possono sostenere una struttura portante e non ha le controindicazioni del metallo che è portatore di varie problematiche legate alle cariche elettrostatiche e alle vernici tossiche con le quali il metallo viene trattato.

Ora che più o meno tutte le aziende sanno come fare una rete non vuol certo dire che una rete a doghe vale come un’altra....Sarebbe troppo semplice, vi pare?
In realtà ci sono reti a doghe da poche decine di euro, assemblate alla meno peggio, con viti a vista e utilizzando legno di ogni provenienza, costruite spesso nei paesi dell’est dove la manodopera non è specializzata e il costo della medesima è davvero irrisorio e dove i controlli qualità sono una pia illusione, e poi ci sono le reti a doghe da centinaia di euro, che, come le nostre reti Farmabed, sono costruite in Italia, con tutti i controlli qualità dovuti a un prodotto che deve durare decenni e per decenni deve dare garanzie di igiene e indeformabilità.

Vediamo quindi come vengono costruiti i nostri modelli:

Le doghe: la Farmabed utilizza solo doghe di faggio multistrato e dato che siamo da sempre fautori della salvaguardia dell’ambiente, il nostro faggio proviene esclusivamente da piantagioni con obbligo di riforestazione.

Il telaio: le parti in legno del telaio non sono mai in contatto diretto fra loro ma separate da una membrana in gomma che evita ogni possibile cigolio e sono tutte completate con vernici atossiche.

L’estetica: tutte le viti di assemblaggio sono poste all’interno o al di sotto del telaio in modo di non essere visibili e non entrare mai in contatto con la superficie in tessuto del piano di riposo.

Le rifiniture: ogni singola doga è rivestita di un film melamminico. La superficie così trattata evita il ristagno della polvere e degli acari all’interno del poro del legno ed è facile da pulire con il semplice passaggio di un panno umido. Inoltre questo film impedisce all’umidità corporea che per sua natura filtra attraverso il materasso, di impregnare le doghe che essendo curvate a vapore perderebbero nel tempo la loro curvatura.

La Farmabed produce due linee di reti a doghe: la più economica “Fisio Genesi” e la più sofisticata “Fisio Medica”. Vediamole ancor più da vicino:

 

FISIO GENESI, ergonomia e benessere

Il modello Fisio Genesi presenta doghe con fresatura e sagomatura anatomica nella zona spalla per migliorare l’accoglimento sia in posizione di riposo laterale che supina.

Nella zona del bacino sono presenti due doppie doghe con sagomatura anatomica e cursori per incremento della rigidità.

Nella zona lombare è posizionata una speciale doga in grado di sorreggere la zona della lordosi.

La Fisio Genesi è prodotta nel modello base, in quello ad alzate manuali e in quello motorizzato.
In questa ultima versione il motore è posto centralmente e consente un sollevamento equilibrato e parallelo dello schienale e della pediera.
Il motore è a basso consumo di energia e vanta una innovativa tecnologia SMPS che garantisce un campo elettromagnetico pressocchè nullo.
Naturalmente tutti i movimenti vengono comandati da un comodissimo telecomando.

 

FISIO MEDICA, un Dispositivo Medico impareggiabile

La Fisio Medica è un supporto ergonomico progettato in collaborazione con il Prof. Benedetto Toso, docente di Posturologia presso l’Università Cattolica di Milano e docente al Master di Posturologia dell’Università La Sapienza di Roma.
Il Professor Toso è inoltre fondatore della Associazione Back School che si prefigge di prevenire e curare in modo efficace e duraturo il mal di schiena e i dolori cervicali.

La Fisio Medica presenta sospensioni 3D indipendenti realizzate in un polimero testato e garantito denominato TPEE, e tali sospensioni sono in grado di assecondare forme e movimenti del corpo per adeguarsi alle diverse esigenze e posture, muovendosi in tutte e tre le direzioni possibili, ovvero lateralmente, longitudinalmente e in profondità sul proprio asse.

Nella zona del bacino sono presenti tre doppie doghe con sagomatura anatomica e cursori di incremento di rigidità.

Nella zona lombare è posizionata una speciale doga con meccanismo di regolazione in funzione della lordosi. Grazie ad un sistema a vite si può effettuare una regolazione in base alle esigenze personali, e la doga lombare può adattarsi alla propria curva fisiologica con un beneficio che si avverte immediatamente.

Anche la Fisio Medica è presentata nelle tre versioni: la base, quella ad alzate manuali e quella motorizzata dotata di telecomando.

Informativa sulla privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente informativa si riferisce a tutti i trattamenti di dati personali effettuati da Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. - Via Trieste, 20/E - 71121 Foggia - P.IVA 03386090710 attraverso il sito internet www.farmabed.it.
La presente informativa si riferisce esclusivamente al Sito e relativi possibili sottodomini, non anche ad altri siti web cui l’utente potrebbe accedere tramite appositi link.
Per taluni servizi potranno essere fornite specifiche informative, ad integrazione dell’informativa generale.
I dati personali forniti dall’utente in occasione della navigazione all’interno del Sito e della fruizione dei servizi offerti attraverso il Sito saranno trattati da Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. con sede in Via Trieste, 20/E - 71121 Foggia. in qualità di titolare del trattamento.
Si tratta di una informativa generale resa nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento”) a tutti gli utenti che consultano e/o si registrano e, più in generale, interagiscono con i servizi resi attraverso il Sito del Titolare.
In questa informativa Le illustreremo le finalità e le modalità con cui il Titolare raccoglie e tratta i suoi dati personali, quali categorie di dati sono oggetto di trattamento, quali sono i diritti degli interessati al trattamento e come possono essere esercitati.
Gli utenti, utilizzando il presente Sito, accettano la presente informativa e sono, pertanto, invitati a prenderne visione prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.

1. Modalità e finalità del trattamento

La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi: elettronica e cartacea.
I dati raccolti vengono utilizzati per le seguenti finalità: agevolare la navigazione al sito; processare le richieste formulate per mezzo dei moduli di contatto.

2. Categorie di dati personali

a. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.


b. Dati forniti volontariamente dall’utente

Fatto salvo quanto sopra specificato in relazione ai dati di navigazione, il Titolare acquisirà i dati personali forniti per effettuare richieste per mezzo del modulo di contatto e ogni altro dato personale che sarà volontariamente fornito dall’utente. Il conferimento di tali dati è assolutamente facoltativo, ma l’eventuale rifiuto a comunicarli potrebbe comportare l’impossibilità di fruire dei servizi offerti.
Attraverso il Sito, il Titolare non acquisirà dati di natura sensibile o comunque appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento (UE) 2016/679 o dati relativi a condanne penali o reati.

3. Base giuridica del trattamento

a. per processare le sue richieste

I dati indicati al paragrafo 1 lett. b) saranno trattati dal Titolare per consentirle la formulazione di richieste per mezzo del modulo di contatto. Il conferimento di tali dati, salvo dove espressamente indicato, è necessario.

4. Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e finalità della comunicazione

Il Titolare potrà comunicare, per le medesime finalità, alcuni suoi dati personali anche a soggetti terzi, che tratteranno i suoi dati personali in qualità di Responsabili del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare in qualsiasi momento.
In particolare, i dati personali, o alcuni di essi, potranno essere comunicati, in forma aggregata o disaggregata, a società controllate o collegate al Titolare e verso società partner al fine di fornirgli i dati necessari per la proposta di offerte correlate all’attività in essere. I dati personali saranno comunicati anche nel caso in cui Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. ne sia obbligata per legge oppure da un ordine giudiziario.

5. Periodo di conservazione dei dati e durata dei trattamenti

I suoi dati di cui al paragrafo 1 saranno oggetto di conservazione esclusivamente per esigenze di tutela dei diritti del Titolare e per l’adempimento di obblighi di legge e, in ogni caso, per un periodo massimo di 12 mesi.

6. Diritti degli interessati

La informiamo che, in conformità alla vigente disciplina, ha i seguenti diritti: chiedere e ottenere informazioni circa l’esistenza di propri dati nella disponibilità del Titolare e accesso a tali dati; per i dati oggetto di trattamento con sistemi automatizzati, chiedere la comunicazione dei propri dati e/o il trasferimento ad altro titolare; chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei suoi dati personali se ritiene che siano inaccurati o incompleti; chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei suoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono, quindi decorso il periodo di conservazione indicato al paragrafo che precede.
In particolare, le sono riconosciuti i seguenti diritti: artt. 15 - “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 - “Diritto di rettifica”, 17 - “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati” del Regolamento UE 2016/679 nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 del Regolamento stesso.
Per esercitare i diritti dell’interessato, è possibile contattare la Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. con sede in Via Trieste, 20/E - 71121 Foggia.
La informiamo che il Titolare ha provveduto a nominare un Responsabile per la protezione dei dati personali contattabile all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
La informiamo inoltre che ai sensi della disciplina vigente può proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali.

Privacy e Cookies

Ultimo Aggiornamento: 25/05/2018

Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente informativa si riferisce a tutti i trattamenti di dati personali effettuati da Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. - Via Trieste, 20/E - 71121 Foggia - P.IVA 03386090710 attraverso il sito internet www.farmabed.it.
La presente informativa si riferisce esclusivamente al Sito e relativi possibili sottodomini, non anche ad altri siti web cui l’utente potrebbe accedere tramite appositi link.
Per taluni servizi potranno essere fornite specifiche informative, ad integrazione dell’informativa generale.
I dati personali forniti dall’utente in occasione della navigazione all’interno del Sito e della fruizione dei servizi offerti attraverso il Sito saranno trattati da Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. con sede in Via Trieste, 20/E - 71121 Foggia. in qualità di titolare del trattamento.
Si tratta di una informativa generale resa nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento”) a tutti gli utenti che consultano e/o si registrano e, più in generale, interagiscono con i servizi resi attraverso il Sito del Titolare. 
In questa informativa Le illustreremo le finalità e le modalità con cui il Titolare raccoglie e tratta i suoi dati personali, quali categorie di dati sono oggetto di trattamento, quali sono i diritti degli interessati al trattamento e come possono essere esercitati.
Gli utenti, utilizzando il presente Sito, accettano la presente informativa e sono, pertanto, invitati a prenderne visione prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.

1. Modalità e finalità del trattamento

La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi: elettronica e cartacea.
I dati raccolti vengono utilizzati per le seguenti finalità: agevolare la navigazione al sito; processare le richieste formulate per mezzo dei moduli di contatto.

2. Categorie di dati personali

a. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.


b. Dati forniti volontariamente dall’utente

Fatto salvo quanto sopra specificato in relazione ai dati di navigazione, il Titolare acquisirà i dati personali forniti per effettuare richieste per mezzo del modulo di contatto e ogni altro dato personale che sarà volontariamente fornito dall’utente. Il conferimento di tali dati è assolutamente facoltativo, ma l’eventuale rifiuto a comunicarli potrebbe comportare l’impossibilità di fruire dei servizi offerti.
Attraverso il Sito, il Titolare non acquisirà dati di natura sensibile o comunque appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Regolamento (UE) 2016/679 o dati relativi a condanne penali o reati.

3. Base giuridica del trattamento

a. per processare le sue richieste

I dati indicati al paragrafo 1 lett. b) saranno trattati dal Titolare per consentirle la formulazione di richieste per mezzo del modulo di contatto. Il conferimento di tali dati, salvo dove espressamente indicato, è necessario.

4. Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e finalità della comunicazione

Il Titolare potrà comunicare, per le medesime finalità, alcuni suoi dati personali anche a soggetti terzi, che tratteranno i suoi dati personali in qualità di Responsabili del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare in qualsiasi momento.
In particolare, i dati personali, o alcuni di essi, potranno essere comunicati, in forma aggregata o disaggregata, a società controllate o collegate al Titolare e verso società partner al fine di fornirgli i dati necessari per la proposta di offerte correlate all’attività in essere. I dati personali saranno comunicati anche nel caso in cui Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. ne sia obbligata per legge oppure da un ordine giudiziario.

5. Periodo di conservazione dei dati e durata dei trattamenti

I suoi dati di cui al paragrafo 1 saranno oggetto di conservazione esclusivamente per esigenze di tutela dei diritti del Titolare e per l’adempimento di obblighi di legge e, in ogni caso, per un periodo massimo di 12 mesi.

6. Diritti degli interessati

La informiamo che, in conformità alla vigente disciplina, ha i seguenti diritti: chiedere e ottenere informazioni circa l’esistenza di propri dati nella disponibilità del Titolare e accesso a tali dati; per i dati oggetto di trattamento con sistemi automatizzati, chiedere la comunicazione dei propri dati e/o il trasferimento ad altro titolare; chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei suoi dati personali se ritiene che siano inaccurati o incompleti; chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei suoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono, quindi decorso il periodo di conservazione indicato al paragrafo che precede. 
In particolare, le sono riconosciuti i seguenti diritti: artt. 15 - “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 - “Diritto di rettifica”, 17 - “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati” del Regolamento UE 2016/679 nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 del Regolamento stesso.
Per esercitare i diritti dell’interessato, è possibile contattare la Farmabed - Domus Magnifica s.r.l. con sede in Via Trieste, 20/E - 71121 Foggia.
La informiamo che il Titolare ha provveduto a nominare un Responsabile per la protezione dei dati personali contattabile all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Per richiedere la cancellazione o l'invio dei propri dati personali, contattare il responsabile al seguente indirizzo e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
La informiamo inoltre che ai sensi della disciplina vigente può proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti di suoi dati personali al Garante per la protezione dei dati personali.

 
COOKIES E COOKIES DI SESSIONE

1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

2. A cosa servono i cookie?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

4. Quali cookie utilizza il sito?
Il sito utilizza solo ed esclusivamente cookie tecnici.

5. Come posso gestire i Cookie all'interno del mio browser?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi:
Google Chrome (https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&p=cpn_cookies),
Mozilla Firefox (https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies),
Apple Safari  (https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US)
Microsoft Windows Explorer (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies)